Intervista a Michael Steltzer in “Skytimes”, la rivista di One Sky One World

L’intervista è stata realizzata da Doug Vaughn nel 1999.

1983, Michael Steltzer e Chris Sandy avviano il primo negozio di kite a Berlino, in Germania. Lo chiamarono Vom Winde Verweht – Via col vento (ora chiamato “Flying-Colors”). L’azienda è stata un pioniere nello sviluppo degli aquiloni e una forza trainante nella rinascita dell’aquilonismo come arte e sport in Europa. I loro successi includono:
Fondatori delle associazioni Kiteflyers di Berlino e della Germania.
Festival internazionale dell’aquilone a Berlino.
Iniziatori e organizzatori dei Campionati tedeschi di Stunt-kite.
Sponsor di Up Against the Wall e Colored Dreams, i team di stunt-kite di maggior successo in Germania.
Nel corso degli anni, Vom Winde Verweht è stato un innovatore nella progettazione e nella produzione di aquiloni. Opponendosi in modo aggressivo al plagio e all’imitazione del design, l’azienda ha contribuito in modo particolare a:

Windturbine, un windsock conico che ruota su se stesso in presenza di vento.
WinDart, nome commerciale registrato per una famiglia di aquiloni acrobatici.
Questi aquiloni sono rinomati per il design, la maestria e le prestazioni. Incorporano la tecnologia brevettata Bias Profile di VWV per una maggiore portanza e un’esclusiva tecnologia Gauze per mantenerli silenziosi e per una gestione precisa. Questo sviluppo ha trovato la sua prima applicazione commerciale nel modello WinDart For Sail-Q di VWV.

Architetto di professione, Steltzer è un viaggiatore esperto come gli aquiloni che progetta e produce. One Sky One World ha parlato con Michael Steltzer nell’agosto 1999. Doug Vaughan ha condotto questa intervista per OSOW.

OSOW: Gli aquiloni sono il tuo lavoro e la tua passione, ma ci sei arrivato dopo un lungo percorso. Ci parli di lei. Cominciamo dall’inizio.
MS: Sono nato nel novembre del 1947, nella stessa casa in cui sono nate mia madre e mia nonna a Francoforte, in Germania. La casa è stata costruita dal mio bisnonno, Alfred Günther, un architetto molto noto in quella città.

OSOW: Questo fa di lei un baby-boomer. Non credo che la nostra generazione capisca ancora fino a che punto il nostro mondo, se non la nostra visione del mondo, sia stato plasmato dalla Seconda guerra mondiale. La guerra era appena finita. La Germania aveva distrutto molto, ed era stata a sua volta distrutta: un mondo caotico e confuso in cui essere introdotti.
MS: Mia madre, Ulli Goetz, era un’insegnante di musica. Suo padre, Oswald Goetz, dovette lasciare la Germania nazista nel 1936 a causa delle sue origini ebraiche. Mio nonno Oswald emigrò quindi negli Stati Uniti, dove divenne curatore presso l’Art Museum di Chicago e poi presso la Parke Burnett Gallery di New York. Mia nonna, Lili Goetz, rimase in Germania con i bambini. Raggiunse il marito a New York dieci anni dopo la guerra, nel 1946.

OSOW: Suo padre, nel frattempo, andava nella direzione opposta.
MS: Mio padre, Werner Steltzer, era nell’esercito tedesco da quando aveva 18 anni. Fu catturato in Nord Africa mentre prestava servizio come ufficiale nell’Afrika Korps di Rommel. Per il resto della guerra fu tenuto prigioniero in Canada e in Inghilterra. Dopo la guerra, lavorò come giornalista a Monaco. Sposò mia madre nel 1947. Io arrivai più tardi quell’anno; mio fratello, Christian, nel 1949.
Due anni dopo i miei genitori divorziarono. Mia madre emigrò negli Stati Uniti con me e mio fratello nel 1953. Così, all’età di sei anni, sono diventato un titolare di carta verde, un immigrato tedesco a New York. Si potrebbe dire che Hitler e il suo inizio della Seconda guerra mondiale sono stati il motivo per cui sono venuto negli Stati Uniti.

OSOW: Deve essere stato un passaggio difficile. Crescendo negli Stati Uniti, la guerra fredda sembrava un po’ astratta, quasi irreale, un altro programma televisivo. Ma in patria c’era molta tensione: le proteste operaie in Germania Est e in Polonia, la rivolta ungherese e la sua repressione da parte dei carri armati russi.
MS: Nel 1953 ero troppo giovane per rendermi conto della rivolta dei lavoratori edili di Berlino Est. Nel 1956 non sapevo molto della natura oppressiva della politica russa. Ero solo un bambino americano felice.

OSOW: Il divorzio è difficile per tutti. Io ero già all’università quando i miei genitori si sono separati. Deve essere stato difficile per lei.
MS: È stato difficile crescere senza un padre. Ho sempre sentito che mancava qualcosa nella mia vita. Tuttavia, lo vedevo a volte tra una cosa e l’altra. Mia madre ha dovuto svolgere il ruolo di entrambi. È stata dura anche per lei. A quei tempi non c’erano molte donne che vivevano da sole con due figli e lavoravano a tempo pieno.

OSOW: Come avete fatto a tirare avanti economicamente?
MS: Mia madre divenne fotografa. Nel 1957 ci trasferimmo a Princeton, nel New Jersey, dove io e mio fratello frequentavamo le scuole medie e superiori. Mia madre aveva un certo successo. Riusciva a guadagnare abbastanza per mantenere se stessa e anche noi. Aveva anche contatti con molti intellettuali di Princeton, come i fisici J. Robert Oppenheimer e Freeman Dyson.

OSOW: Come lo stesso Einstein, avevano contribuito a creare la bomba atomica che pose fine alla Seconda guerra mondiale, ma avevano dei dubbi sulla politica nucleare nella Guerra fredda.
MS: Era un ambiente stimolante. Avevamo anche il vantaggio di poterci confrontare con problemi più grandi di quelli della nostra esistenza quotidiana.

OSOW: Ha mai subito discriminazioni in quanto immigrata, “straniera”?
MS: Ero un residente legale. E parlavo americano senza accento tedesco, quindi non ho avuto problemi. Nonostante la guerra, gli immigrati tedeschi erano ampiamente accettati. Ogni tanto dovevo affrontare commenti discriminatori come “crucco” o “nazista”. Dovevo anche sentire un sacco di spazzatura sciovinista e nazionalista come “l’America è il più grande Paese del mondo”.

OSOW: Le mancava suo padre, la sua patria?
MS: Certo. Nel 1964, quando avevo 17 anni, sono tornato in Germania per un anno per vivere con mio padre a Berlino. Lì ho frequentato la scuola e ho potuto reimparare il tedesco. È stata un’esperienza meravigliosa, ma mi sono resa conto di essere fondamentalmente un’americana, non una tedesca. La mia simpatia istintiva era per l’America. Ero piuttosto contrario alle critiche tedesche, secondo cui l’America non avrebbe avuto una propria cultura. In Germania tutti indossavano jeans e bevevano Coca Cola!

OSOW: Ci parli di questo: Il muro era stato eretto nella città divisa. Berlino Ovest era circondata, eppure deve essere stato emozionante per un adolescente che tornava per la prima volta. Si sentiva a casa?
MS: Può sembrare strano, ma non ero molto consapevole del Muro quando ero a Berlino. Ero più interessato a essere un giovane uomo in crescita. Le ragazze e le vacanze erano in cima alla mia lista. E non ho avuto difficoltà in questo senso. Berlino Ovest era un luogo eccitante e mi sentivo bene. In qualche modo sapevo che sarei tornato. Nell’autunno del 1964 tornai negli Stati Uniti e mi diplomai nel 1966. Poi mi sono iscritto all’Università del Wisconsin. Sono anche diventato cittadino americano naturalizzato.

OSOW: Gringo per scelta o per default?
MS: Ricordo le domande che mi fece il giudice, solo due: Chi è stato il primo presidente americano e chi era il presidente in quel momento.

OSOW: Washington, che non sapeva mentire, e LBJ, che non sapeva dire la verità. Tutto quello che c’è da sapere.
MS: Credo che sapessero che avevo buoni voti in storia americana, perché non si sono preoccupati di chiedermi altro.

OSOW: Benvenuti negli anni Sessanta. Lo stesso Johnson l’ha definito “un momento di agonizzante rivalutazione”. Non poteva saperlo. Cosa ha studiato, o meglio, cosa ha fatto all’università?
MS: Volevo studiare matematica applicata e fisica ingegneristica. Ero molto interessato allo sviluppo e alla costruzione di motori a razzo al plasma per l’esplorazione dello spazio.

OSOW: Lei e Werner von Braun, anche se lui è stato portato qui in circostanze diverse. (L’Operazione Paper Clip era un programma della CIA per reclutare scienziati tedeschi, alcuni dei quali, come l’assistente capo di Von Braun, Rudolph, erano ricercati per crimini di guerra e per l’uso di manodopera schiava durante la Seconda Guerra Mondiale).
MS: Il padre della mia ragazza era a capo del dipartimento aerospaziale dell’Università di Princeton. Ha avuto una profonda influenza su di me. Ma il mio coinvolgimento nella vita della confraternita e nei weekend di football della Big Ten non ha aiutato il mio voto. Dopo tre semestri fui sospeso dall’Università.

OSOW: 1968: Anch’io fui cacciato da scuola. Il mondo sembrava implodere: Il movimento contro la guerra cacciò LBJ dal potere; l’assassinio di King e poi di Kennedy. Le proteste studentesche in Francia fecero quasi cadere DeGaulle, mentre le truppe della NATO erano pronte a intervenire. Le truppe russe schiacciano la Primavera di Praga. Mao invocò una Rivoluzione Culturale contro la burocrazia e i privilegi di stampo sovietico, ma quando i lavoratori lo presero troppo sul serio, inviò le truppe a Shanghai per sopprimere la Comune. La polizia si scatenò contro i manifestanti alla convention democratica di Chicago; poi Nixon prese il potere con un “piano segreto” per porre fine alla guerra, ma la estese al Laos e alla Cambogia.
MS: La guerra, la sparatoria a Kent State, la crescente consapevolezza politica dei popoli oppressi ovunque, anche negli Stati Uniti, l’assassinio di Martin Luther King: questo era il mondo in cui sono cresciuto e che ha influenzato fortemente la mia vita. Stavo diventando molto politico. Credo di essere stato una specie di Yippie.

OSOW: Per i lettori più giovani, gli Yippie sono nati come Youth International Party. Sostenevano proteste teatrali come il lancio di banconote da un dollaro sul pavimento della Borsa di New York, che provocò un bel po’ di confusione. I fondatori erano Abbie Hoffman, ora deceduta, e Jerry Rubin, ora agente di borsa, ironia della sorte. Oggi, per attirare la loro attenzione, bisognerebbe lanciare azioni di qualche start-up di Internet.
MS: Il mio lavoro era più banale: ho lavorato per un anno alla fabbrica di birra Schlitz e ho frequentato la scuola serale, così ho potuto tornare all’Università del Wisconsin per continuare gli studi.

OSOW: E rimanere fuori dalla leva?
MS: È stato uno scossone alla realtà, ma avevo imparato a badare al mio futuro. Mi sono mantenuto facendo il custode di un complesso residenziale e mi sono guadagnato da mangiare lavorando nella cucina di una confraternita. Ho studiato commercio internazionale e sviluppo economico. Volevo aiutare il Terzo Mondo.

OSOW: Ho avuto un problema simile: sono andato a scuola con una borsa di studio, sono stato cacciato, ho frequentato le scuole serali e ho lavorato sodo. L’alternativa era andare in guerra in Vietnam. Invece sono finito alla Kent State e mi hanno sparato addosso lo stesso.
MS: Dopo la Kent State, il campus dell’Università del Wisconsin fu occupato dalla Guardia Nazionale a causa di scioperi di protesta. I nostri vicini “muscolosi” avevano bruciato la bandiera del Fronte di liberazione nazionale vietnamita in effigie. Abbiamo protestato contro questo tipo di politica bifolca. Ci siamo rifiutati di accettare le scuse richieste e il nostro capitolo della confraternita è stato sciolto in risposta.

OSOW: Poi è arrivata la lotteria.
MS: Nel 1970 ricevetti la bozza numero 47 dal Servizio Selettivo. Avevo i giorni contati, letteralmente; ero furioso per aver dovuto prendere parte a una guerra ingiusta. Ero dalla parte dell’NLF, ero per la liberazione del Vietnam.

OSOW: Quindi non era un pacifista?
MS: Mi consideravo un rivoluzionario di sinistra. Sono diventato anche un sostenitore del Partito delle Pantere Nere. Sembrava che “il potere politico uscisse dalla canna di un fucile”. Volevo allenarmi per diventare un guerrigliero urbano. Volevo andare in Algeria e sostenere Eldridge Cleaver e tutti gli altri.

OSOW: Cleaver aveva scritto un libro best-seller, Soul on Ice, mentre era in prigione, dove si era unito alle Pantere. Dopo il rilascio sulla parola, fu nominato ministro dell’Informazione del BPP. Dopo una serie di scontri con la polizia a Oakland, in California, fuggì in Algeria con la moglie Kathleen. Dopo alcuni anni di esilio, tornò negli Stati Uniti e divenne un cristiano “nato di nuovo”. Oggi sembra fantastico, ma all’epoca era tutto mortalmente reale.
MS: Soprattutto la guerra. Volevo allontanarmi dalla macchina militare statunitense. Così ho lasciato gli Stati Uniti nel dicembre 1970. Volevo tornare nel Paese in cui ero nato, organizzarmi, impegnarmi. Così sono andato a Berlino, dove ero stato 7 anni prima. Ho riavuto il mio passaporto tedesco, perché secondo la legge tedesca non ero legalmente “maggiorenne” nel 1966, quando sono diventato cittadino americano.

OSOW: Quindi ora lei era un uomo con due Paesi: uno imitato ma vituperato, l’altro temuto e diviso.
MS: Ma non sono andato in Algeria. Ho capito che il terrorismo era un vicolo cieco. Volevo cambiare in meglio la situazione sociale del mio ambiente. Ho iniziato a studiare architettura. Pensavo di poter cambiare le cose in questo modo. Ho scoperto subito che un sistema politico ed economico non si può cambiare con l’architettura.

OSOW: Il capitale privato decide cosa viene costruito e da chi. E la sua vita personale e familiare?
MS: Mi sono sposato nel 1972 con Edda, anche lei architetto. Sono diventato padre mentre ero studente. Abbiamo avuto due figli: Mia figlia Jennifer è nata nel 1973 e mio figlio Paul-Jonas nel 1976. È stato tutto molto veloce. Dopo qualche anno di matrimonio, purtroppo, io e mia moglie abbiamo capito che non eravamo fatti l’uno per l’altra. Nel frattempo, mi impegnai nuovamente in politica e divenni rappresentante degli studenti nel senato accademico della Scuola d’Arte. Ero molto coinvolto nelle attività antimperialiste. Ma mi opponevo anche alla politica imperialista dell’Unione Sovietica.

OSOW: Ci spieghi meglio.
MS: Ero un seguace della teoria dei tre mondi dei cinesi. Sostenevano che il Secondo Mondo (nazioni sviluppate come Germania, Francia, Giappone, Australia, ecc.) e il Terzo Mondo (Paesi meno sviluppati in Africa, Asia e America Latina) e i popoli del mondo in generale dovevano unirsi per opporsi alle due Superpotenze nella loro lotta per il dominio del mondo. Per me aveva senso: Ero un oppositore di una Germania divisa e avevo una profonda avversione per gli Stati vassalli dell’Europa orientale e per i loro padroni russi. L’invasione della Cecoslovacchia da parte del Patto di Varsavia aveva mostrato il vero carattere oppressivo del sistema orientale. Breznev era il nuovo Hitler.

OSOW: Si sta esagerando: C’è stato un solo Hitler, ma ci sono molte forme di fascismo.
MS: Guardate ora, e probabilmente Stalin ha ucciso più persone di Hitler!

OSOW: Non credo che si possa equiparare la carestia in Ucraina negli anni Venti all’Olocausto. La prima è stata una conseguenza di politiche sperimentali in condizioni disperate, forse evitabili, forse no; ma la seconda è stata un deliberato omicidio di massa. Inoltre, i sovietici persero circa 28 milioni di persone, i tedeschi forse la metà, ma furono i nazisti a lanciare la guerra aggressiva.
MS: Ma negli anni ’70 i russi erano più aggressivi degli Stati Uniti. Erano i ritardatari del banchetto imperialista ed erano quelli che volevano ridividere il mondo, sconvolgere le situazioni esistenti. Erano espansivi, anche se non potevano permetterselo. E avevano bisogno della guerra fredda per mantenersi mobilitati. L’unità di Berlino sarebbe stata possibile solo se l’Unione Sovietica avesse lasciato la Germania. L’opposizione a entrambe le forme di imperialismo, statunitense e sovietico, era l’unico modo per evitare la guerra nucleare.

OSOW: È vero che i movimenti antinucleari e ambientalisti, e non solo la corsa agli armamenti che alla fine ha mandato in bancarotta i sovietici, hanno contribuito a unificare l’Europa. Lei cosa faceva allora?
MS: Ero cofondatore del capitolo berlinese dell’Associazione di amicizia tedesco-cinese. Ero affascinata dalla Cina e dal suo sviluppo. Ero molto attiva nell’organizzare discussioni, mostre ed eventi culturali sulla Cina. Nel 1978 sono stata invitata in Cina con un gruppo di 24 amici berlinesi. Ci fu dato il tappeto rosso perché venivamo come amici ufficiali, riconosciuti dal governo.

OSOW: Mao era morto nel 1976, la Rivoluzione culturale era stata denunciata dai suoi successori e la Cina sembrava essersi ributtata a capofitto nel capitalismo. Quando l’unica legge è quella della domanda e dell’offerta, il mercato meno la democrazia è uguale al fascismo.
MS: L’idea della partecipazione popolare era attraente. Ci è voluto un po’ per capire che anche i cinesi vivevano in una società non democratica. Inoltre, non si possono trasportare idee e metodi stranieri nel proprio Paese. Noi eravamo tedeschi e non cinesi.

OSOW: E nel frattempo lei doveva guadagnarsi da vivere.
MS: Nel 1979 mi sono laureato in architettura. Mi occupavo della supervisione dei cantieri come dipendente di varie imprese. Guadagnavo bene. Ma ero frustrato. Non avevo un vero contatto con le persone e in pratica ero solo un funzionario del cantiere.

OSOW: Cosa l’ha portata a volare con gli aquiloni? Era qualcosa che faceva da bambino?
MS: Sono sempre stato un appassionato di aquiloni. Li trascinavo dietro la mia bicicletta per le strade di Princeton, sperando che decollassero. In seguito, avevo sempre un aquilone nel bagagliaio della mia auto. Era un passatempo rilassante e romantico per me. Dopo una notte in bianco con una delle mie prime amiche, siamo andati a volare con l’aquilone alle sei del mattino. Non si dimentica mai!

OSOW: Non sapevo che fossero anche afrodisiaci!
MS: E un modo per guadagnarsi da vivere. Così, nel 1983, mi venne l’idea di aprire il primo negozio di aquiloni di Berlino. Sono passati 16 anni di attività con gli aquiloni. Abbiamo aiutato molti negozi di kite ad aprire in tutta Europa. Basta chiedere a Thomas Erfurth di Drachendompteur a Francoforte o a Helmut Georgi di Fly High a Vienna.

OSOW: Avete cambiato il volto del kite in Europa. Come ha cambiato lei?
MS: Gli aquiloni mi hanno dato la possibilità e il privilegio di vedere molte parti del mondo. Ho potuto andare di nuovo in Cina, nel 1985 e nel 1987, e visitare il luogo di nascita del kite. I festival in Europa e in America, a Bali e in Turchia mi hanno dato la possibilità di incontrare molte persone meravigliose e di fare amicizia.

OSOW: Ha fatto volare gli aquiloni sopra il Muro di Berlino?
MS: Il 18 marzo 1990, insieme all’Associazione degli aquilonisti di Berlino, ho fatto volare il mio aquilone ad arco Ohashi sopra il Muro di Berlino. Il 18 marzo è un giorno importante per la storia tedesca: Nel 1848, molti berlinesi furono fucilati dalle truppe del re prussiano mentre manifestavano per i diritti umani fondamentali come la libertà di parola, di stampa e di riunione. Il re dovette cedere alle loro richieste. Questa volta, 142 anni dopo, era il giorno delle elezioni nella Germania dell’Est, le prime elezioni libere da quando Hitler aveva preso il potere – due generazioni! Così chiedemmo alle guardie di frontiera della Germania Est se potevamo far volare un’estremità del Kite-Train dalla Potsdamer Platz, un’enorme piazza sul loro lato del Muro. Queste guardie erano le stesse che avrebbero dovuto sparare a chi cercava di attraversare il Muro. Eppure accettarono! Ma prima hanno chiesto di poter tenere gli archibugi. Ci hanno detto che per la prima volta avevano un lavoro che aveva un senso: far volare gli aquiloni. Era un vero collegamento tra Berlino Est e Ovest. Un unico cielo, un unico mondo, un’unica Berlino.

OSOW: Perché gli aquiloni?
MS: Gli aquiloni collegano le persone. Le linee degli aquiloni collegano se stessi al Cosmo. Un mio amico, Dan Leigh, chiama gli aquiloni “cordoni ombelicali cosmici”. E gli aquiloni sono arte, pura creatività.

OSOW: La tecnologia incontra la natura e nessuno si fa male.
MS: Gli aquiloni sono un modo bellissimo per apprezzare le varie leggi della natura. Combinano fisica e ingegneria. Gli aquiloni sono bambini. Gli aquiloni sono sogni. Gli aquiloni sono potenza ed energia. Il business degli aquiloni è commercio ed economia.

OSOW: Eppure sono incredibilmente diversi.
MS: Ogni cultura ha la sua cultura degli aquiloni. Ci sono aquiloni che si associano a certi Paesi, rituali che appartengono a certi popoli e disegni e forme che appartengono a certi individui. Se vi trovate in Turchia, vedrete molti aquiloni a forma di ottagono; in India, vedrete molti piccoli aquiloni da combattimento colorati. Con la globalizzazione del mondo, queste forme si mescolano tra loro.

OSOW: Eppure, essi colmano anche il divario tra le culture.
MS: Gli aquiloni sono catalizzatori di comunicazione. Dove volano in alto, succedono cose in basso. Gli aquiloni continuano a volare e le cose cambiano. Gli aquiloni hanno contribuito a collegare le varie sfaccettature della mia vita e mi hanno dato un’identità che amo vivere.

OSOW: Anche dal punto di vista politico?
MS: Gli aquiloni possono essere molto politici. Lo sono stati per secoli. E poi arriva questa donna, Jane Parker Ambrose, con l’idea di far volare gli aquiloni per la pace in tutto il mondo in un solo giorno. Non potevo che appoggiare questa idea. Da allora sono una fan di One Sky One World. Ho cercato di sostenere questa attività di base ovunque potessi. Che bel modo di celebrare l’unità del nostro mondo e del nostro ambiente. Una fonte di energia positiva.
Purtroppo, ho scoperto che c’è una certa opposizione a questo progetto proveniente dagli Stati Uniti, all’interno di alcune parti della stessa comunità degli aquiloni. Evidentemente, alcune persone hanno bisogno di promuoversi in modo tale da rifiutarsi di sostenere apertamente questa tradizione mondiale in crescita. Invece, trovano necessario cucinare la loro piccola zuppa. Questo è un ostacolo. Non favorisce l’idea di unità e di unicità.

OSOW: Lei ha appena assistito a un’eclissi totale di sole a Berlino. L’ho vista pochi minuti dopo sulle Alpi austriache. Poco dopo è passata sui Balcani. Vi fa sentire un po’ vulnerabili, non è vero, essere così dipendenti dal pianeta e gli uni dagli altri, e così indifesi di fronte alla Natura?
MS: La natura è sempre più forte. Lo si sa volando con l’aquilone. Non bisogna mai sottovalutare il potere del vento. Essere impotenti di fronte alla Natura è scusabile. Non si può fermare un terremoto o un uragano! Essere impotenti di fronte a noi stessi non è scusabile. Si può fermare una guerra! One Sky One World crea questo collegamento in modo molto positivo. Mostra l’Unità del nostro mondo e ci spinge a essere consapevoli di esso e anche gli uni degli altri.
One Sky One World non è solo qualcosa che si svolge a livello nazionale o internazionale. È qualcosa di più grande. Oggi i confini nazionali hanno sempre meno significato. Il pioniere dell’aria Otto Lillienthal aveva previsto che gli aerei avrebbero cambiato il panorama politico per il loro disprezzo dei confini nazionali. Questi ultimi sono stati superati dagli aerei e dalle telecomunicazioni per quasi 100 anni.

OSOW: Lo stesso è stato detto per il programma spaziale, che è iniziato con una competizione militare tra le superpotenze, entrambe con scienziati tedeschi, e si è concluso con l’abbandono della Mir da parte dei russi. Ma siamo più vicini a un mondo pacifico?
MS: Gli aquiloni hanno cancellato le frontiere molto più a lungo degli aerei o dei satelliti. Penso che sia come esaminare il proprio ombelico, se si rimane bloccati nel regno delle idee “nazionali”. Inoltre, gli aquiloni OSOW sono stati anche nello Spazio: Lo Shuttle Columbia ha portato l’aquilone OSOW in giro per il mondo nel 1996. E l’Associazione Internazionale degli Astronauti, con membri sia russi che americani, ha sostenuto l’idea di One Sky One World. Dovremmo promuovere l’idea che gli aquiloni collegano le persone di tutto il mondo, non solo gli americani. Jane lo sa da sempre. Credo che la maggior parte delle persone lo sappia. Chi non lo sa ancora, un giorno lo saprà.
Sono quindi felice che Internet e OSOW si stiano collegando tra loro. C’è molto potenziale in questo passo e spero che questo possa “globalizzare” il nostro progetto e il nostro pensiero nella direzione che abbiamo intrapreso.

OSOW: Michael, cosa può fare OSOW in futuro?
MS: È ancora un’idea meravigliosa e molto produttiva quella di mettere le persone in contatto tra loro. Più lo faremo, più saremo in grado di creare condizioni di pace nel nostro mondo. L’OSOW ha fatto la sua piccola parte in questo sviluppo. Dobbiamo continuare ad avere visioni e sogni in questa direzione. Se non si hanno sogni, nulla si può realizzare. Spero che altri appassionati di kite possano sviluppare nuove idee e attività in questa direzione.

European KiteTour 1986

OSOW: Quali sono i suoi progetti?
MS: Ho un piccolo sogno: collegare l’Europa e l’Asia. Forse possiamo riuscire a collegare simbolicamente l’Europa con l’Asia facendo volare un sistema di aquiloni ad arco sul Bosforo – il rettilineo che divide Grecia e Turchia, Europa e Asia – nel 2000, in occasione della giornata One Sky One World.

Michael Steltzer

Rispondi