Informazioni sull’origine dell’OSOW Rokkaku
L'aquilone One Sky One World di Reza Ragheb Reza K. Ragheb, Costruttore di aquiloni (1935-2002) [caption id="attachment_1477" align="alignleft" width="300"] Reza-Rokkaku con pannello esplicativo (in DIN A 4) in basso a…
Jane Parker-Ambrose fa volare un aquilone alla Torre Eiffel
Nel settembre 2012, Jane Parker-Ambrose si è recata a Parigi, in Francia, ed è stata la prima persona a far volare un aquilone dalla Torre Eiffel in omaggio alla Giornata…
Intervista OSOW a Michael Steltzer
Intervista a Michael Steltzer in "Skytimes", la rivista di One Sky One World L'intervista è stata realizzata da Doug Vaughn nel 1999. 1983, Michael Steltzer e Chris Sandy avviano il…
10 anni OSOW 1995
I take a look in my archive and found an old german article about OSOW from Michael Steltzer 1995 in the magazine 'Fang den Wind Nr.35'. I have a PDF…
Informazioni sulla persona: Jilly Pelham
JILLY PELHAM LA KITEMAKER BRITISH SPIRITATA HA INCORAGGIATO IL FONDATORE († novembre 2012) L'impulso per One Sky One World è stato il dono di un aquilone della pace da parte…
OSOW Anno 2
Aggiornamento OSOW Anno 2 "Tutti hanno visto che era possibile farlo e che dovevamo farlo davvero", hanno detto Guido GuidareIli e Mauro Gambaccini del Gruppo Vulandra, un club di aquiloni…
La persona: David Schramm
DAVID SCHRAMM UNO SCIENZIATO DI FAMA MONDIALE SOSTIENE ONE SKY ONE In occasione di una conferenza stampa tenutasi di recente a Denver, in Colorado, l'astrofisico David Schramm ha espresso il…
Tema: Volare per la pace
Un cielo un mondo Tema: Volare per la pace Articolo originale della rivista "KiteLines" (rivista trimestrale della comunità aquilonistica mondiale) Autore: Valerie Govig Edizione dell'estate 1986, vol. 6, n. 2…

                            
                            
                            
                            
                            
                            
                            
                            







